Ciao, io e Marina Castagna, fotografa, ti raccontiamo la storia di Francesca e di come ha scelto di fare marketing di sé stessa e della sua professione.

Marina e io abbiamo pensato che vorremmo raccontarti qualcosa di più sul modo in cui lavoriamo insieme. Ci siamo chieste come potessimo farlo senza essere troppo auto referenziali e abbiamo creduto che il miglior modo sia farlo raccontare proprio da chi ha già fatto un percorso con noi.


Oggi ti raccontiamo il percorso di Francesca, meglio nota come Fra Sartù, Family Food Coach. Francesca, dopo essersi specializzata in nutrizione, inizia a fare consulenze e vorrebbe trovare un modo efficace per raggiungere le persone che hanno bisogno del suo aiuto. Dopo un percorso in personal marketing, una volta che ha delineato la sua strategia e la sua offerta, sentiva di avere bisogno di un aiuto concreto per capire come tradurre tutto ciò che le era finalmente chiaro a livello teorico. Sentiva di aver bisogno di tutta una serie di strumenti: da foto e immagini per il suo sito, social e newsletter, fino a vere e proprie tecniche e metodologie per creare contenuti, capire come portare avanti una narrazione che le appartenesse e che la aiutasse a raggiungere le sue persone e in un modo efficace, non dispersivo: il tempo è sempre poco!
La scelta
“In prima battuta sapevo che avevo bisogno di aiuto, ma soprattutto che avrei avuto bisogno delle persone giuste. Scegliere con chi lavorare non è scontato e quindi questa è stata una tappa fondamentale di questo mio processo di crescita. Marina mi è piaciuta subito, mi piacciono molto le sue foto e ho sentito che la sua presenza leggera e indiscreta mi avrebbe potuta aiutare ad affrontare l’imbarazzo di dover stare davanti all’obiettivo della macchina fotografica. Alla fine è stato proprio così, Marina è entrata in punta di piedi nella mia giornata permettendomi di essere me stessa e soprattutto catturando momenti e materiali significativi del racconto della mia vita e della mia professione.”


“Quando invece si è trattato di iniziare a pensare al tanto temuto piano editoriale ho pensato a Federica. Ho sempre avuto la sensazione che lei potesse essere tanto concreta quanto disponibile ad aiutarmi a individuare spazi, tempi e modi che fossero miei. Non ho mai avuto la sensazione di dover ottenere una performance perché l’attenzione non è solo posta sul risultato, ma soprattutto sul modo.”
Pronti, via: al lavoro!
“L’inizio dei lavori con Marina è stato attraverso una call conoscitiva, una chiacchiera, che ci ha permesso di conoscerci meglio e al contempo Marina ha iniziato a raccogliere tutta una serie di elementi fondamentali per poi propormi una scaletta degli scatti su cui ci saremmo potute concentrare, basandosi su quali dettagli avrebbero potuto evocare certe sensazioni sul sito, come avrei potuto far emergere me stessa e le mie unicità, quali materiali avrei potuto usare per accompagnare il mio racconto (non abbiamo solo scatti di me stessa, ma anche dettagli, materiali di supporto, elementi naturali che mi rappresentano, etc..).”
“Avere il materiale è un grande aiuto, ma anche capire come accompagnarlo è fondamentale. Capire che dal proprio perché e dalla propria unicità si possono estrapolare i macro-argomenti su cui costruire il proprio racconto, il proprio piano editoriale, è uno di quegli elementi che ancora oggi mi permette di avere chiaro ciò che voglio dire anche in base agli obiettivi che voglio raggiungere.”
A un certo punto, nel percorso con Francesca, abbiamo ritenuto importante “fermarci” e focalizzarci sulla creazione di contenuti. In parole più semplici: riservando uno/due spazi da tre ore Francesca è riuscita a concentrare lo sforzo e scrivere diversi contenuti: è stato certamente impegnativo, ma a lavoro fatto aveva in mano due mesi di contenuti per i suoi social/newsletter e soprattutto aveva una visione più a lunga data per il suo business. “Piano piano, tutti gli elementi che ho ricevuto nel lavoro con Marina e Federica hanno preso forma, creando una “maglia” che rende la comunicazione di ogni giorno molto più semplice.”

Missione compiuta (o forse è solo l’inizio?)
“Aver pianificato lo shooting con in mano la strategia mi ha permesso di avere a disposizione tutto il materiale visivo che mi serviva per il sito e che tutt’ora mi accompagna nella comunicazione sui social, con i freebie e con la newsletter. Quando ho iniziato da sola non riuscivo a pensare alla comunicazione di una settimana, era faticosissimo, l’opzione di doverlo fare su base mensile non l’avevo nemmeno considerata. Ora farei molta fatica senza una pianificazione più a lungo termine.”
“Marina e Federica hanno una grande capacità di ascoltare e di mettere l’altro a suo agio mettendo in luce le sue capacità e suoi punti di forza. Marina ha la capacità di “catturare” con le immagini l’essenza dell’altro, a trasmettere più di quanto farebbero mille parole. Federica non ti dice cosa scrivere nel tuo post, ma ti fa prendere consapevolezza di quali sono i tuoi meccanismi e i tuoi tratti distintivi, affinché tu possa apprendere come comunicarli alle tue persone. Questo tipo di approccio ti permette di crescere, dando la possibilità di ri-ragionarci tutte le volte che c’è la necessità di ricalibrare o virare la direzione in cui vai tu e il tuo business. Questo è un grande valore aggiunto perché è ciò che sul lungo periodo permette di imparare a camminare da soli.”
Se vuoi scoprire Francesca e il suo mondo, la puoi seguire qui!
Vi ricordo che lunedì 6 marzo è iniziato il percorso gratuito
“4 days of branding”
Quattro giorni di esercizi, spunti e pratiche per curare visual e strategia del tuo personal brand. Siete ancora in tempo per iscrivervi e ricevere le prime mail (se vi manca qualcosa, scriveteci!). Per ricevere i materiali quotidianamente nella tua mail, iscriviti cliccando qui:

Clicca qui per leggere anche altre case history!